La prestigiosa AGI visita Tipoteca Italiana
28.10.22
News
Alliance Graphique Internationale [AGI] è un’associazione di graphic designer professionisti nata nel 1951 su iniziativa di cinque grafici con l’intento di condividere interessi e amicizia, al di là delle frontiere di stati e culture. Oggi conta 507 soci, provenienti da 46 nazioni e rappresenta il meglio della comunità dei designer e dei professionisti della comunicazione visiva.
Una volta all’anno, per stimolare l’incontro e il dialogo culturale tra tutti i membri, si tiene l’AGI Open, un intenso ciclo di conferenze, presentazioni, mostre e visite collaterali, promosso e ospitato da uno dei Paesi membri. Protagonista dell’AGI Open 2022 è stata l’Italia, che ha individuato in Trieste il punto di incontro per tutti i professionisti dell’Associazione per l’edizione 2022 nella settimana dal 19 al 23 settembre.
Tra le attività promosse dagli organizzatori del meeting di quest’anno, è stata selezionata anche la visita a Tipoteca Italiana, la fondazione culturale di Grafiche Antiga.
Mercoledì 21 settembre, oltre cinquanta designer hanno scelto di visitare Tipoteca, per esplorare e approfondire il valore culturale del patrimonio degli strumenti della tipografia raccolti nelle sale del museo e per coglierne la valenza contemporanea nel dominio del digitale. Tra i soci in visita, si sono annoverati molti protagonisti del design come Lucille Tenazas, Fritz Gottschalk, Martin Pedersen, Mauro Bubbico, Silvana Amato.
![](https://www.graficheantiga.it/wp-content/uploads/2022/10/e09abb71-1934-5d64-4d27-9d88fe70d4fc.png)
Dopo il caloroso saluto del presidente Silvio Antiga, sono state predisposte due visite guidate in inglese. Al termine delle stesse, tutti i designer sono stati invitati a stampare con le proprie mani un piccolo manifesto, composto per l’occasione con uno dei caratteri storici più rappresentativi della collezione di Tipoteca: il Neon disegnato da Giulio Da Milano nel 1933 e prodotto dalla fonderia Nebiolo.
Sempre in concomitanza con l’AGI Open, a Trieste è stata inaugurata la mostra (visitabile fino al 6 gennaio 2023) L’Italia e l’Alliance Graphique Internationale. 25 graphic designer del ‘900, a cura di Carlo Vinti, dedicata a venticinque graphic designeritaliani dell’Alliance Graphique Internationale: attraverso le loro opere il percorso espositivo offre uno spaccato della storia della grafica italiana della seconda metà del ’900.
Anche Tipoteca è presente nella mostra, con il prestito di materiali del Forma (1968), uno dei caratteri italiani più significativi perché il suo progetto è opera di un team di designer, che hanno affiancato Aldo Novarese nella sua realizzazione.
![](https://www.graficheantiga.it/wp-content/uploads/2022/10/59fae67a-2919-924e-3413-889e1359a1eb.jpg)